Come nasce

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

L'EDIFICIO IN CUI HA SEDE LA FONDAZIONE SI SVILUPPA IN 5 PIANI

  • Al piano terra sono presenti: 2 ambulatori attrezzati per la diagnostica per immagini e 2 laboratori di diagnosi e di medicina molecolare
  • Ai piani primo, secondo e terzo: 12 bilocali atti ad accogliere studenti e ricercatori
  • Al quarto piano una sala conferenze per complessivi 60 posti a sedere, con la funzione di agevolare lo scambio culturale tra le plurime realtà mediche afferenti alla Fondazione.

La sede in via Gattamelata, 11

0
VISITE EFFETTUATE
0
PROGETTI ATTIVI
0
CONVEGNI EFFETTUATI

I Nostri Progetti

AMATI IMMENSAMENTE DIFENDITI SEMPRE
Campagna per la prevenzione HIV e MST
IN BREVE
Progetto che si svolge attraverso numerosi incontri di comunicazione, offrendo la possibilità di effettuare test gratuiti e anonimi, durante le manifestazioni di aggregazione.
PROGETTO SCUOLE
Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
IN BREVE
Un progetto promosso dalla Fondazione Foresta Onlus in collaborazione con la Provincia di Padova, il Comune di Padova, l'Azienda Ospedale-Università di Padova e l'ULSS 16
ANDROLIFE
Campagna nazionale prevenzione andrologica
IN BREVE
Il progetto ha avuto importanti testimonial a livello nazionale: Francesco Totti, Alessandro Gassman, Leo Gullotta, Alex Zanardi, Cristian Ghedina
SALVIAMO OTELLO
Campagna contro il Femminicidio
IN BREVE
Un progetto che prevede di attivare gruppi di supporto per uomini che agiscono la propria rabbia usando violenza fisica/psicologica nelle loro relazioni intime