L’alimentazione costituisce l’aspetto più rilevante tra gli “stili di vita”, ovvero l’insieme degli atteggiamenti che influenzano lo stato di salute di una persona.

 

La Fondazione Foresta Onlus dispone di un ambulatorio dedicato all’alimentazione. Durante una tipica consulenza nutrizionale, il paziente viene accuratamente valutato per le proprie abitudini alimentari, per l’attività fisica e per la composizione corporea. Viene quindi proposto un piano alimentare personalizzato, costruito sulla base delle caratteristiche del paziente, delle sue esigenze quotidiane e degli obiettivi  prefissati, che mira al miglioramento dello stato di salute metabolico e generale.

Esiste una distinzione formale tra alimentazione –l’assunzione alimenti reperibili nell’ambiente ed indispensabili al metabolismo di un individuo e alle sue funzioni vitali quotidiane- e nutrizione -l’insieme dei processi che un organismo mette in atto al fine di utilizzare quei principi nutritivi che ha assunto tramite l’alimentazione. Molte delle patologie cardiovascolari che si riscontrano nelle società industrializzate sono diretta conseguenza cattive abitudini alimentari ascrivibili alla malnutrizione.

Prenota la tua visita ora

Approfondimenti

LO SAPEVI CHE IL FIATO CORTO PUO’ SALVARTI LA VITA?

Il fiato corto in seguito a sforzi fisici di live entità è un campanello d’allarme per il tuo stato di salute metabolico!

Infatti, tra muscolo ed tessuto adiposo esiste una stretta relazione.

Il peggioramento dei parametri ematici associato all’aumento di peso (aumento della glicemia, trigliceridi, colesterolo totale) hanno un vero e proprio effetto tossico sul muscolo. Il risultato è la progressiva perdita di massa muscolare all’aumentare dell’adiposità corporea, fenomeno chiamato “sarcopenia da obesità”.

La progressiva perdita di massa muscolare sfocia in uno stato di affaticamento complessivo e dolorabilità muscolare. Il paziente prova in crescente stato di disagio nel praticare attività fisica, preferendo la sedentarietà. E’ una situazione facilmente riconoscibile dall’insorgenza di fiato corto per sforzi fisici di lieve entità. Si instaura quindi un circolo vizioso che porta al peggioramento del quadro metabolico e della qualità della vita. [Valencia WM. Curr Diab Rep. 2014 Oct;14(10):539]

Atteggiamenti preventivi come una dieta equilibrata ed una attività fisica moderata possono interrompere questo circolo vizioso, favorendo il miglioramento dello stato di salute.

Contact Us

Se hai qualche domanda, o vuoi prenotare la tua visita contattaci qui e ti risponderemo il più presto possibile.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt
Vai alla barra degli strumenti